Resoconto Climatologico Annuale 2017 |
![]() |
![]() |
![]() |
Breve commento:
Il 2017 è stato un anno caldo e con una distribuzione piuttosto regolare delle precipitazioni. 8 su 12 mesi sono risultati essere più caldi della norma. Da segnalare il freddo (e secco) mese di Gennaio che ha chiuso 2.0 °C al di sotto della media di riferimento. L'altro mese con un'anomalia lievemente negativa è stato Settembre (-0.9°C), mentre Dicembre ha chiuso in perfetta norma climatica. I due mesi con le anomalie di segno positivo più notevole sono stati Marzo e Giugno che hanno chiuso rispettivamente a +3.5 e +3.7°C rispetto alla media. Sono stati stabiliti, come ormai avviente sempre più spesso, nuovi record mensili di temperature elevate: a Giugno nuovo record di temperatura massima più alta con +34.9°C, così come ad Agosto con 35.9°C. Il freddo Gennaio ha visto anch'esso l'affermarsi di nuovi record, questa volta di freddo, relativamente al mese in questione. Nuova massima più bassa del mese con -0.6°C e nuova minima più bassa con -6.1°C. La temperatura media annuale è stata di +13,63°C (+1,5°C rispetto alla media 1971-2000 di riferimento, +0,3°C dalla media 2008/16). Per quanto riguarda la pluviometria, da segnalare il secco Gennaio con soloìi 7.1mm di pioggia caduta; altro mese straordinariamente asciutto è il (di norma piovoso) mese di Ottobre con soli 14.0mm di pioggia. I restanti mesi dell'anno sono risultati mediamente piovosi, senza andando a discostarsi eccessivamente dalla media storica. Ne consegue un totale annuo delle precipitazioni attorno alla media con 1261.3mm accumulati. Anche per il 2017 da segnalare lo scarso accumulo di neve complessivo annuo che ammonta a 12.5cm, caduti unicamente durante l'evento nevoso del 10-13 Gennaio e del 10-11 Dicembre.
Estremi Assoluti Anno 2017
|